Chiesetta di San Quirino
La chiesetta di San Quirino, la più antica della parrocchia, sorge sul sito di una necropoli protostorica riutilizzata in età romana. La chiesetta risulta fondata nel 1250.
L’abside di questo edificio fu rinnovata nel corso del 1494, come risulta da una lapide collocata sul muro esterno che fornisce il nome del suo costruttore e la data di erezione in caratteri gotici: “Anno Domi(-ni) 1494 Ma(giste)r Mart(inus) Patr(-ichic). Il cognome e la latinizzazione dello slavo Pirich.
Il portico con copertura a padiglione è chiuso a sinistra e su mezzo fronte. Sul colmo del tetto è situata una bifora campanaria. La porta principale, a sesto acuto, è affiancata da due finestre rettangolari. L’aula interna è rettangolare con travatura in legno a vista. L’arco trionfale a sesto acuto immette nel presbiterio con soffitto a reti di costoloni “gotico fiorito” all’intreccio dei quali spiccano la raffigurazione del sole, la Madonna con bambino, San Giovanni Evangelista, San Quirino in abiti pontificali e ancora elementi decorativi come rosette e due scudi con lo stemma di Cividale o della Gastaldia. Colonnine in pietra sostengono i capitelli figurati. L’altare in marmo accoglie un dipinto su tela raffigurante i santi Quirino, Sebastiano e Rocco, opera del cividalese Luigi Bront (XX secolo).
All’esterno dell’edificio, in epoca patriarcale e veneziana, sotto i tigli che un tempo ombreggiavano la chiesetta, si riunivano i rappresentanti delle Banche di Antro e Merso per eleggere l’Arengo grande della Slavia, una sorta di parlamento con ampie competenze non solo amministrative civili ma anche relative all’amministrazione della giustizia.
Per informazioni sulle aperture contattare l’ufficio della Pro Loco Nediške Doline – Valli del Natisone APS
Posizionata sulla tappa del Cammino
Contattaci per informazioni, dettagli o chiarimenti sul Cammino
È possibile contattare la ProLoco Nediške Doline e l’Ufficio Informazione e Accoglienza Turistica Valli del Natisone, compilando il form qua a fianco oppure tramite i canali previsti nella pagina Contatti.


Pro Loco Nediške Doline - Valli del Natisone APS Ufficio Informazione e Accoglienza turistica Valli del Natisone
presso
SMO – Museo di paesaggi e narrazioni
via Alpe Adria, 73 – 33049 San Pietro al Natisone / Špietar
© 2025 | Pro Loco Nediške Doline - Valli del Natisone APS. Tutti I diritti riservati.
Privacy & Policy