Chiesetta di Sant’Antonio Abate
Fondata almeno nel XIV secolo, fu ristrutturata nel Cinquecento, creando un presbiterio poligonale con soffitto a rete di costoloni “gotico fiorito” e chiavi principali figurate con le immagini del Cristo e della Madonna mentre le secondarie sono a rosetta. L’altare dorato seicentesco, “Slati Oltari” ottimamente conservato, presenta l’originalità di colonne corinzie invece delle più usuali a tortiglione.
Dopo i restauri conseguenti al terremoto del 1975 sono venuti alla luce affreschi risalenti al XIV secolo.
Una finestra bifora sul lato destro e una sulla parete di fondo illuminano l’abside. Sul muro del presbiterio c’è una monofora campanaria.
Sul lato sinistro sorge un campanile del 1921 a sezione quadrata con cella, quattro bifore con campane e copertura a pinnacoli. Sulla parete esterna destra dell’aula è presente un grande affresco di San Cristoforo del secolo XVII.
Per informazioni sulle aperture contattare l’ufficio della Pro Loco Nediške Doline – Valli del Natisone APS
Posizionata sulla tappa del Cammino
Contattaci per informazioni, dettagli o chiarimenti sul Cammino
È possibile contattare la ProLoco Nediške Doline e l’Ufficio Informazione e Accoglienza Turistica Valli del Natisone, compilando il form qua a fianco oppure tramite i canali previsti nella pagina Contatti.


Pro Loco Nediške Doline - Valli del Natisone APS Ufficio Informazione e Accoglienza turistica Valli del Natisone
presso
SMO – Museo di paesaggi e narrazioni
via Alpe Adria, 73 – 33049 San Pietro al Natisone / Špietar
© 2025 | Pro Loco Nediške Doline - Valli del Natisone APS. Tutti I diritti riservati.
Privacy & Policy