Il Cammino delle
44 Chiesette Votive
10 tappe per scoprire i tesori nascosti della Slavia Friulana
da Cividale alle Valli del Natisone e ritorno
Il Cammino è un percorso circolare di 184 km, suddiviso in 10 tappe, che attraversa 9 comuni: Cividale, Prepotto, San Pietro al Natisone, Pulfero, Savogna, San Leonardo, Stregna, Grimacco e Drenchia. Presenta una traccia principale di 121,5 km alle quali si aggiungono le tracce di 9 varianti per 62,5 km. Le tappe 1-3-4-6-7-10 presentano delle varianti. La lunghezza, il dislivello positivo e negativo e la difficoltà di ogni singola tappa sono indicate dettagliatamente nella rispettiva pagina.
Per la strutturazione del Cammino il gruppo di lavoro della Pro Loco Nediške Doline – Valli del Natisone APS si è ispirato ai libri di Tarcisio Venuti “Chiesette votive da San Pietro a Prepotto” e di Giuseppe Marchetti “Le Chiesette votive del Friuli”. Si consiglia di scaricare sul vostro dispositivo la traccia GPX.
Per informazioni sulle aperture contattare l’ufficio della Pro Loco Nediške Doline – Valli del Natisone APS
Visualizzazione altimetrica del Cammino
Trascina per visulizzare l'altimetria

Visualizza su Outdoor Active
Cammino principale
121,5 km
46:15 h
+ 4.630 m
- 4.200 m
Difficile*****
Cammino varianti
62,5 km
26:00 h
+ 2.430 m
- 2.280 m
Le 10 tappe del Cammino
Come percorrere il cammino e dove fermarsi per ricaricarsi
Cividale – Tiglio
Una variante
4
12.6 km
03:30 h
Facile*
Tiglio – Pulfero
Nessuna variante
6
12.6 km
05:00 h
Medio***
Pulfero – Rifugio Pelizzo
Una variante
2
13.2 km
07:00 h
Facile*
Rifugio Pelizzo – Masseris
Una variante
2
12.7 km
04:30 h
Medio***
Masseris – Scrutto
Nessuna variante
4
16.4 km
07:00 h
Difficile*****
Scrutto – Tribil Superiore
Due varianti
3
9.9 km
04:30 h
Medio***
Tribil Superiore – Al Trivio
Due varianti
2
11.1 km
03:30 h
Facile*
Al Trivio – Castelmonte
Nessuna variante
4
12.2 km
05:00 h
Medio***
Castelmonte – Albana
Nessuna variante
7
11.0 km
03:30 h
Facile*
Albana – Cividale
Due varianti
1
9.8 km
02:45 h
Facile*
Come arrivare alla partenza

In auto
Dall’autostrada A4 Venezia-Trieste (uscita Udine Sud) attraverso la strada statale 54 (Udine – Cividale oppure uscendo al casello di Palmanova – indicazioni per Cividale)
Per chi viene da nord attraverso l’autostrada A23 Tarvisio – Udine l’uscita è Udine Nord e di seguito la strada statale 54 (Udine – Cividale).
In treno
Partendo dalla stazione dei treni di Udine è possibile arrivare a Cividale con la littorina Udine-Cividale. Maggiori informazioni e orari aggiornati su www.ferrovieudinecividale.it
In corriera
Cividale è ben connessa ed è semplice raggiungerla con bus di linea o corriera da tutte le principali città del Friuli. Tutte le informazioni utili sul sito tplfvg.it/it e su www.aptgorizia.it
In aereo
È possibile arrivare a Cividale atterrando all’Aeroporto di Trieste Ronchi dei Legionari. Da qua si procede verso Udine tramite il servizio di treni o corriere e da Udine verso Cividale con il mezzo preferito.
www.aeroporto.fvg.it
Alcuni scatti del percorso
Scopri il Cammino assieme a noi
Contattaci per informazioni, dettagli o chiarimenti sul Cammino
È possibile contattare la ProLoco Nediške Doline e l’Ufficio Informazione e Accoglienza Turistica Valli del Natisone, compilando il form qua a fianco oppure tramite i canali previsti nella pagina Contatti.


Pro Loco Nediške Doline - Valli del Natisone APS Ufficio Informazione e Accoglienza turistica Valli del Natisone
presso
SMO – Museo di paesaggi e narrazioni
via Alpe Adria, 73 – 33049 San Pietro al Natisone / Špietar
© 2025 | Pro Loco Nediške Doline - Valli del Natisone APS. Tutti I diritti riservati.
Privacy & Policy